Il Taba Dolce di Latte - gelateria artigianale, pasticceria

Sito Web: https://www.facebook.com/IlTabaDolcediLatte/

Referente: Emiliano Festa

E-mail: marketing@iltaba.it

Telefono: 0573 964296

Indirizzo: Via Bartolomeo Sestini, 29, Pistoia

Dopo anni di esperienza maturata nella storica gelateria Il Bambi, Daniela e Franco decidono di realizzare il loro sogno più grande…


Settembre 1988

Apre “Gelateria Frutteria Artigiana Il Taba” in Via Sestini, la gelateria artigianale che, oltre alla creazione unica nel suo genere del gelato, offre prodotti a base di frutta fresca e di stagione.

Il particolarissimo metodo di lavorazione, l’utilizzo delle migliori materie prime e l’abilità artigiana, fanno sì che il prodotto ottenuto non sia un semplice gelato, ma un vero e proprio “dolce di latte” da poter gustare in ogni momento e in ogni periodo.

Il Taba è la prima gelateria a Pistoia aperta tutto l’anno e in orario serale.


1993

Franco porta avanti con passione la produzione artigianale del dolce di latte, integrando nuovi gusti e dedicandosi alla continua ricerca per migliorare sempre la qualità del prodotto.

Dall’estro e dall’amore di Daniela per l’arte pasticcera nascono invece i primi dolci al cucchiaio.

Proprio in questi anni arrivano torte di successo, ancora oggi amate e richiestissime, come il tiramisù alla frutta, ai pinoli, al caffè ed un grande classico: la Torta Peluche.

Daniela frequenta corsi professionali importanti, come quello all’Etoile di Chioggia ed è così che nascono i Mignon, i deliziosi cioccolatini ripieni di gelato ancora oggi imbevuti ad uno ad uno.


2000

Franco e Daniela rinnovano il Taba, che cambia vestito e indossa l’arancione, colore rappresentativo della città ed aggiungono un ampio spazio coperto per offrire il servizio al tavolo con coppe gelato, frutta intagliata, budini e dessert al piatto.

L’amore per l’artigianalità negli anni porta alla realizzazione di una proposta di pasticceria completa, che va dalle paste più particolari, alla creazione dei dolci da forno e dei grandi lievitati, il Panettone e la Colomba, rigorosamente preparati con il lievito madre.


2010

Anche Francesca ed Emiliano seguono le orme di mamma Daniela: Francesca dopo un percorso effettuato all’Etoile Academy di Tuscania, crea le prime torte moderne, come le bavaresi, le mousse ed i semifreddi, mentre Emiliano segue prestigiosi corsi con i più grandi maestri gelatieri e pasticceri italiani.


2015

Dopo diversi anni di lavoro insieme, Francesca ed Emiliano decidono di portare avanti questo sogno e subentrare nella gestione dell’attività.

Con il secondo restyling il Taba torna ai colori originali, il bianco ed il verde, diventati oggi segno distintivo dell’attività.

Un passo importante questo, che determina la volontà di continuare la storia di un’attività familiare che ha saputo evolversi nel tempo, restando sempre al passo con le realtà più innovative a livello nazionale.


2020

Oggi il Taba Dolce di Latte propone un’offerta dolciaria a 360° e in continuo aggiornamento, in grado di regalare una vera e propria esperienza di gusto e qualità, restando fedele a quelli che da sempre sono i valori più importanti: lavorazione artigianale, metodo tradizionale, attenzione per le materie prime e naturalmente il grande amore per questo lavoro.


Condividi